Canotto
Token ID: 1
Tiratura: 7 500
Prezzo: CHF 9.90
Insiema a: aareschlauchboot.chTarget not accessible
Marmi trova su un portale per il tempo libero un’idea speciale: la gita in canotto sull’Aare con partenza da Uttigen, vicino Thun. Un classico. E probabilmente il tour più amato in assoluto.

C’è scritto che ci vogliono poco meno di tre ore per arrivare a Berna con un canotto dai colori sgargianti. Marmi è entusiasta. L’idea di navigare sull’Aare e lasciare che i raggi del sole riscaldino il suo ventre peloso la attrae. Era da tanto che voleva farlo. Finalmente qualcosa di diverso dalle solite capriole sui pascoli alpini. Marmi vuole scoprire la Svizzera! E inizia dall’Aare.
Come prima cosa, fa controllare il suo canotto nel negozio sulla riva del fiume. Naturalmente il peso trasportato non può superare il carico utile. «Non voglio certo annegare nell’Aare», dice la marmotta ridendo. Marmi ascolta con attenzione, perché la sicurezza viene prima di tutto: distanza dai piloni del ponte, distanza dagli altri canotti, obbligo di indossare il giubbotto di salvataggio, del resto i fiumi sono imprevedibili. Marmi chiede anche informazioni precise sul percorso e sui punti di attracco a Berna.
Sale quindi sul gommone a noleggio e parte a monte della Uttiger Schwelle. Le bastano pochi metri per prendere il comando del mezzo. Solitamente ci si può lasciar trasportare dalle acque dell’Aare, ma bisogna sempre correggere la rotta. Chi è alle prime armi si imbarca dopo il tratto difficile di Uttigen per poter procedere tranquillamente fino a Berna. Lungo il percorso si scorgono numerosi luoghi ameni che invitano a fare una sosta. Il camping Eichholz è il punto migliore per uscire definitivamente dall’acqua. Marmi arriva felice, tira a riva il canotto fischiettando una canzone di Stiller Has che evoca le uscite sul bellissimo fiume Aare e la sua acqua verde. Che sballo la gita sull’Aare. Marmi non vede l’ora di fare nuove gite su altri fiumi. come quella sull’Alto Reno, da Stein am Rhein alla storica città di Sciaffusa. Anche alcuni tratti dei fiumi Ticino, Rodano e Reuss sono molto apprezzati da chi ama le gite in canotto. Qui Marmi avrebbe incontrato anche il suo vecchio amico, il castoro.