Hockey su ghiaccio
Token ID: 4
Tiratura: 7 500
Prezzo: CHF 9.90
Insieme a: Lara Stalder, EVZTarget not accessible
A Zugo Marmi scopre lo stadio di hockey su ghiaccio. In un attimo è al suo interno. Si stanno allenando delle donne. Marmi si spaventa quando vede un body check. Non fa male?

Lara Stalder ride. L’attaccante dell’EV Zugo e della nazionale femminile è una delle migliori al mondo. Marmi vorrebbe giocare, ma Lara fa cenno di no. Non ci sono equipaggiamenti di protezione così piccoli. E l’hockey su ghiaccio è troppo pericoloso senza. L’hockey su ghiaccio è un gioco duro. L’attrezzatura pesa dai 5 agli 8 chili. Chi sta in porta ha un compito ancora più difficile. Cerca di evitare che il puck entri in porta con addosso 20 chilogrammi di armatura.
L’hockey su ghiaccio femminile è ancora oscurato da quello maschile, anche se la medaglia di bronzo vinta dieci anni fa dalla Svizzera è un ricordo ancora vivo. L’EV Zugo è riuscito a conquistare la PostFinance Womens’ League. Dalla prossima stagione, quindi, sei delle otto squadre della prima lega saranno inserite nelle strutture di club professionistici.
Quando aveva 18 anni Lara Stalder doveva allenarsi con gli uomini, ma oggi non è più così. Per i campionati mondiali attualmente in corso negli Stati Uniti, il primo allenatore Colin Muller ha formato una squadra di giocatrici giovani ed esperte con un’età media di 22 anni. Riusciranno le svizzere a mettere a segno un altro colpo?
Cosa rende l’hockey su ghiaccio così affascinante? È un gioco entusiasmante, veloce e duro, fatto di tattica, spirito di squadra e gesti atletici eleganti sul ghiaccio. E poi ogni partita è un vero e proprio evento. Anche Marmi ne subisce il fascino. La marmotta augura a Lara Stalder di segnare tanti goal ai campionati mondiali e nella sua lega!